La Sopravvivenza Della Famiglia. Un'analisi Delle Strutture E Delle Relazioni Familiari In Provincia Di Benevento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856832211
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 126
Disponibile
17,50 €
Il volume, frutto della collaborazione tra l'universita' degli studi del sannio e l'arcidiocesi di benevento, mostra come la famiglia debba essere vista come quella risorsa che definisce lo spazio vitale dove si impara a vivere - a volte, a sopravvivere - sperimentando e mediando, in chiave sociale, la qualita' primaria della persona: il suo essere relazione. Il sannio beneventano, che comincia a fare i conti con la crisi da trasformazione dei modelli relazionali e familiari, si presenta come un territorio in cui e' ancora possibile capitalizzare il valore aggiunto della qualita' e della solidita' dei legami familiari. Le pur indispensabili politiche sociali di sostegno alle famiglie possono non bastare, per cui, a esse bisogna affiancare strumenti efficaci e potenti come il counselling e la costruzione di reti di solidarietà, che risultano indispensabili a rafforzare la resilienza familiare. In conclusione, la ricerca conferma che la famiglia resta l'ambiente ideale per stabilizzare le relazioni sentimentali, da quasi tutti considerate la piu' importante fonte di felicità.
Maggiori Informazioni
Autore | Vespasiano Francesco; Piazza Orazio F.; Martini Elvira |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia - ricerche |
Num. Collana | 365816 |
Lingua | Italiano |
Indice | Andrea Mugione, Presentazione Famiglie e problemi evolutivi (Cosa si intende per famiglia; Per una identificazione metodologicamente gestibile; Il pensiero critico sulla famiglia; Evoluzione e persistenza della forza familiare; Ma qualcosa si è rotto; Le politiche per la famiglia; La situazione nel beneventano) La famiglia tra frammentazione e tradizione. Una lettura etico sociale (Verso una famiglia "differenziata nelle relazioni"?; Ricontestualizzare i modelli relazionali della famiglia?; Relazioni familiari e relazioni sociali: un orizzonte di speranza) Il contesto familiare sannita: indagine e risultati (Breve nota metodologica; I principali risultati della ricerca) Conclusioni Filippo Bencardino, Postfazione Bibliografia Allegati (Grafici; Questionario di rilevazione). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: