Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La somministrazione dei farmaci in area critica 2/ed.

ISBN/EAN
9788838616662
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
2
Pagine
345
29,00 €
Questo volume vuole essere uno strumento che aiuta l’infermiere di area critica nella pratica quotidiana, soprattutto in uno dei compiti a più elevato livello di responsabilità, qual è quello della somministrazione dei farmaci.
Come nella precedente edizione, il testo è suddiviso in due parti ma si è deciso di privilegiare, anche nell’ordine della trattazione, la parte relativa alle schede tecniche, che diventa predominante, destinando una seconda parte ad una serie di allegati contenenti informazioni generali sulle modalità di somministrazione.
Le schede tecniche sono relative ai farmaci più comunemente impiegati in area critica.
Particolare enfasi è stata data al "management del paziente", ovvero alle specificità infermieristiche che devono necessariamente essere implementate prima, durante e dopo la somministrazione, e all’ambito pediatrico.
Il testo è corredato di un prezioso metro pediatrico per il calcolo rapido dei dosaggi e l’utilizzo dei presidi in età pediatrica.

Maggiori Informazioni

Autore Peruzzi Simone
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2006
Lingua Italiano
Indice Presentazione - Introduzione
Abbreviazioni
Elenco dei principi attivi trattati
SCHEDE TECNICHE
ALLEGATI
Allegato 1
Schede pediatriche
Allegato 2
Le associazioni farmacologiche in area critica in base alle caratteristiche dei farmaci
Generalità
Associazioni di compatibilità e di incompatibilità dei farmaci con soluzioni e altri farmaci
Allegato 3
Calcoli per la preparazione e la somministrazione dei farmaci
Generalità
Dosaggi e diluizioni
Unità di misura
Velocità di infusione
Per un calcolo rapido: la “regola del 6”
Allegato 4
Rianimazione cardiopolmonare e valutazione del paziente critico
Catena della sopravvivenza
Valutazione e trattamento del paziente
Valutazione dello stato di coscienza nel paziente sedato
Valutazione del dolore
Allegato 5
Nomi commerciali e principi attivi corrispondenti.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: