Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La soluzione trascurata. Bene e male secondo la psicologia junghiana raccontati attraverso il cinema [Arrighi - Alpes Italia]

ISBN/EAN
9788865312711
Editore
Alpes Italia
Collana
Minima-Psy
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
209

Disponibile

18,00 €
Jung invita a pensarsi "criminali in potenza", come tentativo di moderare gli aspetti più terrificanti della storia umana. Ogni comportamento acritico, ogni battaglia eccessivamente fiduciosa nelle proprie buone ragioni finisce per rivelare un lato oscuro, opposto al "bene" che si intendeva compiere. Attraverso un percorso di citazioni cinematografiche, dal Dr. Mabuse ad American Sniper e Invictus, passando per Guerre Stellari, Il Padrino, Arancia meccanica, Blade Runner, Valzer con Bashir, Hotel Rwanda, Salò, Django Unchained, Fantozzi, Luna di fiele, Maleficient e Hungry Hearts, per fare solo qualche esempio, si vedrà come film classici e recenti possano raccontare il cosiddetto lato "Ombra" presente in tutte le azioni, progetti e pensieri di una cultura o di un singolo individuo. Bene e Male non si esprimono attraverso immagini e contenuti precisi: se il Male arriva ad essere connesso con un comportamento unilaterale o con il considerarsi schierati "dalla parte giusta", allora il Bene risulta legato al dubitare di sé stessi, al cercare strade alternative rispetto a quelle abituali, allo scoprire un equilibrio personale attraverso le contraddizioni che ogni esistenza comporta.

Maggiori Informazioni

Autore Arrighi Andrea
Editore Alpes Italia
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Minima-Psy
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: