Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Soluzione Finale. Come Si E' Giunti Allo Sterminio Degli Ebrei

ISBN/EAN
9788815096135
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
251

Disponibile

19,50 €
Come giunse la Germania nazista alla "soluzione finale" della questione ebraica, a ciò che appare essere il maggior crimine nella storia dell'umanità? In questo volume uno tra i più accreditati studiosi del Terzo Reich mostra come l'antisemitismo, che prese forza tra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra, costituisse un tratto comune dei movimenti di estrema destra negli anni della Repubblica di Weimar, per poi tradursi in persecuzione sempre più violenta con il nazismo al potere. E tuttavia, nonostante le discriminazioni e le violenze, la distruzione del popolo ebraico, pur auspicata nella retorica millenaristica del Führer, non era veramente inscritta nell'agenda del nazismo. Fu la guerra all'Est a far precipitare la situazione: da un lato la conquista di territori, come la Polonia, con una cospicua popolazione ebraica, dall'altro il fallimento dell'attacco all'Urss, che mandò in fumo il progetto di deportare gli ebrei al di là degli Urali. In una micidiale miscela di arbitrio, efficienza tecnologica e burocratica, ottundimento morale, lo sterminio - secondo Mommsen - si nutrì di se stesso, come scivolando su un piano inclinato, e infine, con le deportazioni avviate in modo sistematico a partire dall'estate del 1942, si rivelò per quello che era: il programma di un genocidio.

Maggiori Informazioni

Autore Mommsen Hans
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Indice 1. L'antisemitismo nella Repubblica di Weimar e l'ascesa del Partito nazionalsocialista 2. La funzione dell'antisemitismo all'interno del Partito nazionalsocialista 3. La genesi delle leggi di Norimberga 4. L'eliminazione degli ebrei dall'economia tedesca, il ruolo dell'industria e delle banche 5. 9 novembre 1938: la pubblica degradazione dell'ebraismo 6. La politica dei trasferimenti e la soluzione territoriale della questione ebraica 7. La «guerra razziale di sterminio» contro l'Unione Sovietica 8. Lo sterminio degli ebrei nel Governatorato generale 9. Auschwitz: simbolo della soluzione finale Conclusioni Sigle e abbreviazioni Note Bibliografia Indice dei nomi