La sofferenza è animale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857560342
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Minima / Volti
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 52
Disponibile
6,00 €
L'animale muore? Prova gioia? Soffre? Vive o esiste? Ci tocca? Quando è insieme a noi è anche con noi? Parla? Comunica? Ci ri-guarda? E in che cosa differirebbe dall'animale questo noi che ci ostiniamo a chiamare uomo? Che cosa costituirebbe questo soggetto collettivo su base di specie? La nozione di singolarità plurale non ci spinge forse a mettere in discussione qualsiasi soggetto collettivo, ogni noi che non sia un noi altr*? Che aspetto avrebbe dunque ciò che Jean-Luc Nancy chiama "comunità", una volta oltrepassato questo limite? Come si spartirebbe dopo la fine dell'uomo? Nei testi che compongono questo volume, Nancy, uno dei più acuti filosofi contemporanei, s'interpella e viene interpellato lungo questo limite, esponendosi sulla soglia di quei mutamenti che stanno coinvolgendo, sempre più e sempre più in profondità, l'interezza dei viventi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nancy Jean-Luc;Filippi M.;Volpe A. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Minima / Volti |
| Num. Collana | 97 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
