Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sociologia In Azione. Come Leggere I Fenomeni Sociali

ISBN/EAN
9788843026487
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
264

Disponibile

22,10 €
Questo libro è stato pensato per i docenti che intendono praticare una didattica attiva nell’avviare i loro studenti alla studio e all’utilizzo della sociologia. L’architettura del testo propone una sequenza nell’apprendimento atta a sviluppare in modo progressivo e incrementale le capacità necessarie per "vedere e leggere" e analizzare le situazioni sociali in un´ottica sociologica. Ciò è facilitato dalla pratica di ricorrere a "casi decisionali", esemplificati in brevi racconti che favoriscono la riflessione sociologica: ogni capitolo si apre con la narrazione di un caso - da cui Hachen trae spunto per proporre una nuova serie di strumenti concettuali - e si conclude con un nuovo caso non commentato e proposto come esercitazione per gli studenti. Per acquisire le capacità di analisi gli studenti sono guidati attraverso cinque fasi di apprendimento. Partendo dalle connessioni sociali - proposto come concetto fondante la disciplina -, essi iniziano a far propria la capacità d’identificare le connessioni tra gli attori sociali in una data situazione, per passare a familiarizzarsi con il ricorso a molteplici prospettive teoriche per inquadrare e osservare le situazioni da visuali diverse. Seguono tre capitoli dedicati ad un approfondimento degli elementi dell’ambiente, in cui si svolgono i casi, per imparare a decodificare la cultura presente in una data situazione per comprendere le situazioni dal punto di vista degli attori sociali che le vivono; rilevare le diseguaglianze nella distribuzione delle risorse e nel potere, per capire le diverse capacità di perseguire i propri interessi; delineare i possibili scenari futuri delle situazioni basandosi sui fattori del cambiamento sociale, demografici, tecnologici e dell´azione collettiva).

Maggiori Informazioni

Autore Hachen David S.
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 497
Lingua Italiano
Indice 1.Vedere la società/CASO DECISIONALE: "Separati ma più sicuri"/Attori e temi (issues)/"L’occhio sociologico"/Relazioni sociali/Gruppi/Reti o reticoli/Organizzazioni/L’OCCHIO SOCIOLOGICO: guida all’analisi/CASO DECISIONALE: "Perchè non lasciare le cose come stanno’" 2.Usare la teoria/CASO DECISIONALE: "Il dilemma della Torre"/La decisione/Rassegna: le connessioni sociali/La teoria sociologica/Le connessioni sociali come legami/Le connessioni sociali come integratori/Le connessioni sociali come "tiro alla fune"/Le connessioni sociali come scambi tra attori razionali/Le connessioni sociali come webs d’interazioni/L’OCCHIO SOCIOLOGICO: guida all’analisi/CASO DECISIONALE: "Cambiare la cultura di un ospedale" 3.Decodificare la cultura/CASO DECISIONALE: "La perfezione o la rovina!"/Rassegna: le teorie sociologiche/La cultura/Le teorie della cultura/La cultura come collante sociale/La cultura come ombrello/La cultura come maschera/La cultura come una corrente/La cultura come borsa degli attrezzi/L’OCCHIO SOCIOLOGICO: guida all’analisi/ CASO DECISIONALE: "Linda Gorman" 4.Mettere in luce le diseguaglianze e il potere/CASO DECISIONALE: "Il programma MPA alla Southeastern State University: il prezzo dell’ammissione"/Rassegna: le connessioni sociali e gli interessi/Il potere e le diseguaglianze sociali/ Classe sociale/Razza ed etnia/Sesso e genere/Applicazione al caso/Teorie delle disuguaglianze/L’OCCHIO SOCIOLOGICO: guida all’analisi/CASO DECISIONALE: "Robert Lopez" 5.Immaginare i possibili futuri/CASO DECISIONALE: "Dove saranno finiti tutti i salmoni’"/Rassegna: connessioni sociali e cambiamento/ Costruire scenari/Le forze demografiche/Le forze tecnologiche/Azione collettiva e movimenti sociali/L’OCCHIO SOCIOLOGICO: guida all’analisi/CASO DECISIONALE: "Un presidente non udente, adesso!"
Questo libro è anche in: