La Sociologia Di Achille Ardigo'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820499334
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lab. Sociologico cipolla
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 416
Disponibile
39,50 €
Il libro vuole essere un omaggio, non convenzionale, di natura scientifica ed anche liberamente critica al pensiero di Achille Ardigò, come del resto attestano ampiamente i numerosi saggi in esso compresi.
Il testo si segnala per la sua prospettiva pluralistica e illustra ampiamente i tanti temi che Ardigò ha affrontato nella sua lunga e feconda carriera di studioso rigoroso ed impegnato sia nella politica accademica che nella società civile.
Si rammenta, in maniera puramente simbolica, l'apporto che la sociologia di Achille Ardigò ha fornito alla teoria del soggetto, al concetto di empatia, alla dimensione cognitiva dell'ambivalenza metodologica, prestando sempre grande attenzione alla spendibilità del suo sapere.
I fili che attraversano il testo sono, quindi, numerosi ed aprono nuove frontiere rispetto al medesimo paradigma sociologico delineato da Ardigò che qui egli stesso espone nelle note ai suoi interpreti.
Ma il libro non vuole essere solo questo. Esso è anche memoria storica, bibliografia puntuale, biografia intellettuale ed umana.
Costantino Cipolla, professore ordinario di Sociologia presso l'Università di Bologna, è autore di numerosi volumi tra cui (a cura di) Sul letto di Procuste. Introduzione alla sociologia della sessualità, Angeli, Milano, 1996; Epistemologia della tolleranza. Glossario per una teoria del conoscere sociologico (5voll.), Angeli, Milano, 1997.
Sebastiano Porcu, professore associato di Sociologia generale presso l'Università di Bologna, è autore di numerosi volumi tra cui Anziani e complessità sociale. Paradigmi sociologici dell'invecchiamento, Barghigiani, Bologna, 1991; (con G.Pieretti) Le politiche sociali per gli anziani nella prospettiva europea, Angeli, Milano, 1992.
Maggiori Informazioni
Autore | Cipolla Costantino; Porcu Sebastiano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lab. Sociologico cipolla |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione, di Costantino Cipolla 2. II Direttore (pro-tempore) del Dipartimento di sociologia ricorda..., di Michele La Rosa 3. L'avvio degli studi sociologici a Bologna: il decennio 1956-1965, di Paolo Guidicini Saggi sull'articolazione tematica della sociologia di Achille Ardigò 1. Introduzione a "La proposta di Achille Ardigò per una sociologia oltre il post-moderno" di Paolo Ammassari, a cura di Maura de Bernart 2. La proposta di Achille Ardigò per una sociologia oltre il post-moderno, a cura di Angelo Saporiti 3. Oltre il post-moderno: i luoghi tematici di Achille Ardigò, di Vaclav Belohradsky 4. La stratificazione sociale: costruzione di un modello "a tendenza", di Laura Bovone 5. Ardigò e Toniolo: ripartire dalla società civile, di Giorgio Campanini 6. Il contributo di Achille Ardigò alla sociologia dell'educazione, di Vincenzo Cesareo e Luisa Ribolzi 7. Deontologia sociologica e religiosità estrinseca, di Roberto Cipriani 8. Lo sviluppo, di Michele Colasanto 9. Sul welfare state e la sua crisi: l'analisi sociologica e le proposte di Achille Ardigò, di Ivo Colozzi 10. La sociologia della "terza dimensione", di Giuliano Giorio 11. La "comunicazione" negli scritti di Achille Ardigò, di Graziella Mazzoli 12. Intuizione sociologica e nuove tecnologie: il contributo di Achille Ardigò, di Massimo Negrotti 13. Sistemi sociali e persone. Achille Ardigò e la teoria di Niklas Luhmann, di Giuliano Piazzi e Claudio Baraldi 14. Dalla povertà alle povertà estreme: il contributo della sociologia di Achille Ardigò, di Giovanni Pieretti 15. La sociologia della salute ed il paradigma dell'interconnessione fra sistemi sociali e soggettività, di Sebastiano Porcu e Marzio Barbieri 16. L'empatia: categoria epistemologica dell'origine e della vivificazione del sociale, di Antonio Scaglia 17. La sociologia della famiglia di Achille Ardigò ovvero l'insostenibile peso della modernità, di Giovanni B. Sgritta 18. La sociologia dell'innovazione tecnologica nel pensiero di Achille Ardigò, di Paolo Zurla Note sui miei interpreti, di Achille Ardigò Traccia per un percorso biografico di Achille Ardigò, a cura di Andrea Bassi e Tommaso Cavallaro Bibliografia di Achille Ardigò dal 1942 al 1995, a cura di Giuseppe Sciortino |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: