Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sociologia Dell'arte

ISBN/EAN
9788815097347
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
170

Disponibile

12,50 €
Disciplina dai contorni indistinti, la sociologia dell'arte è tributaria di tradizioni intellettuali eterogenee: storia culturale, estetica, storia dell'arte, psicologia sociale. Questo volume offre una presentazione critica e ragionata degli studi sui rapporti tra arte e contesto sociale. Dopo una parte dedicata ai diversi approcci sociologici o storico-sociali all'esperienza artistica - da Elias a Bourdieu a Becker, da Panofsky ad Hauser - l'autrice affronta i contributi che adottando metodi di investigazione empirica hanno posto al centro dell'attenzione le condizioni sociali che caratterizzano le opere d'arte: ricezione, mediazione, produzione. Un capitolo di sociologia della cultura e una vivace escursione nel territorio dei "cultural studies", che comincia finalmente ad essere esplorato anche nel nostro paese.

Maggiori Informazioni

Autore Heinich Nathalie
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Storia della disciplina 1. Dalla preistoria alla storia 2. Prima generazione: l'estetica sociologica 3. Seconda generazione: storia sociale 4. Terza generazione: la sociologia empirica Parte seconda: Risultati 5. La ricezione 6. La mediazione 7. La produzione 8. La questione delle opere Conclusione. Una sfida alla sociologia Riferimenti bibliografici Indice dei nomi