La società italiana dall'unificazione alla Grande Guerra

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842066095
- Editore
- Laterza
- Collana
- Quadrante Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2007
- Edizione
- 3
- Pagine
- VI-203
Disponibile
20,00 €
La nuova unità statale, nata nel 1860, mancava di un sistema di infrastrutture capace di investire anche le aree più appartate; il mondo commerciale aveva operatori che differivano da una zona all'altra. I gruppi imprenditoriali mantenevano ancora i profili degli antichi Stati in cui erano cresciuti. Perfino la burocrazia conservava procedure, linguaggi e organizzazioni assai diversi da un'area all'altra. Il libro ripercorre alcuni passaggi significativi della storia degli italiani, ricostruisce come l'Italia, immaginata dai Padri della patria, divenne tra incertezze e delusioni, un Paese reale.
Maggiori Informazioni
Autore | Montroni Giovanni |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quadrante Laterza |
Num. Collana | 114 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: