Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Società Individualizzata. Come Cambia La Nostra Esperienza

ISBN/EAN
9788815139221
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
320

Disponibile

13,00 €
Apatia politica, declino dell'uomo pubblico, ricerca affannosa di comunità, scomparsa della vecchia arte di costruire legami sociali, culto disperato del corpo: è quanto caratterizza le società contemporanee. Ma sebbene le conseguenze di tutto ciò - incertezza, ansie, senso del rischio - siano riconducibili a fattori strutturali, esse vengono vissute come tratti di esperienza squisitamente individuale. Una visione privatistica e un destino che possono essere superati, ci dice Bauman, guardando più lucidamente al modo in cui viviamo, ai confini socialmente definiti della nostra immaginazione e ambizione, alla natura fondamentalmente sociale delle nostre angosce personali.

Maggiori Informazioni

Autore Bauman Zygmunt
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Come siamo 1. Ascesa e caduta del lavoro 2. Ordini locali, caos globale 3. Libertà e sicurezza: la storia incompiuta di un'unione tempestosa 4. Modernità e chiarezza: la storia di un idillio mancato 5. Sono forse il custode di mio fratello? 6. Uniti nella differenza Parte seconda: Come pensiamo 7. La critica, privatizzata e disarmata 8. Il progresso: uguale e diverso 9. Usi della povertà 10. L'istruzione nell'età postmoderna 11. L'identità nel mondo in via di globalizzazione 12. Fede e gratificazione istantanea Parte terza: Come agiamo 13. L'amore ha bisogno della ragione? 14. Morale privata, mondo immorale 15. I due fronti della democrazia 16. Violenza vecchia e nuova 17. Sugli usi postmoderni del sesso 18. C'è vita dopo l'immortalità? Indice dei nomi