La Societa' In Nome Collettivo [Conforti - Giuffrè]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814201561
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Trattati
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 842
Disponibile
90,00 €
La collocazione nel codice civile, al centro tra le società di persone, rende la società in nome collettivo innanzitutto soggetto giuridico, centro di imputazione di situazioni attive e passive, ma non consente di attribuirle natura di persona giuridica, per l'assoluta preminenza delle caratteristiche (e delle facoltà) dei soci che vi partecipano. E rimane l'abilitazione all'esercizio di impresa commerciale, innestata sulla base strutturale dell'art. 2247 c. C. , qualificandola come tipo generico, appunto, di società commerciale, a provocare, direttamente da una più marcata autonomia patrimoniale (giustificata dalla natura dell'attività), l'incremento di regole, cui la s. N. C. è assoggettata rispetto alla società semplice. Il volume offre un'analisi puntuale ed esaustiva di tutti i profili che caratterizzano la progettazione, la costituzione, la vita e l'estinzione della s. N. C. , mirando a fornire al lettore le risposte più aggiornate, alla luce della più recente (e inedita) giurisprudenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Conforti Cesare |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trattati |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: