Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Societa' E I Suoi Simboli

ISBN/EAN
9788843054466
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
240

Disponibile

24,50 €
La nostra societa' e' attraversata da domande radicali sul ruolo e sul valore dei simboli nella vita pubblica: come nascono i simboli, come si affermano e come si trasformano? Perche' e quando un oggetto, una persona, un'istituzione vengono riconosciuti come simbolo? È necessario depotenziare il simbolismo presente nelle culture per rispondere alle nuove domande di integrazione sociale? Dal volume emerge che non e' solo la societa' a nascere e a svilupparsi come fitta trama di relazioni e scambi simbolici, anche l'espressivita' del se' si realizza in rapporto a una rete di simboli comuni, una rete a maglie larghe perche' il processo di ricezione e di decodifica dei simboli non avviene mai in modo meccanico ma attraverso la riflessivita' dei gruppi sociali e dei soggetti interpretanti.

Maggiori Informazioni

Autore Gattamorta Lorenza
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 588
Lingua Italiano
Indice 1. Una sociologia delle forme simboliche Forme simboliche e realtà sociale/Simboli, immagini, rappresentazioni sociali/Origine e significato del simbolismo sociale/Simboli e solidarietà sociale/La religione come sistema simbolico/Il rito come azione simbolica/. Nominare e simbolizzare 2. Lo scambio simbolico Il dominio simbolico/I simboli nello studio dell’uomo totale/Corrispondenze simboliche come classificazioni/Magia e potere costituente del simbolo/Linguaggio e simbolica/Efficacia simbolica e tecniche del corpo/Dono e scambio simbolico 3. Simboli e riflessività Simbolo e sé riflessivo/Filogenesi e ontogenesi dei processi simbolici/Gesto vocale e simbolo significativo/Riferimenti denotativi e connotativi del simbolo/Simboli comuni/Simbolo e ruolo sociale/Simboli e altro generalizzato/Simbolo e sé dialogico/La creatività del sé tra simboli e convenzioni sociali/Simbolico pre-linguistico, linguistico e post-linguistico/Il sé semiotico/Un plurilinguismo del dialogo interiore? 4. Simboli e sistema culturale Azione rituale e razionalità simbolica/Simboli come oggetti culturali/I simboli nella struttura della cultura/La differenziazione funzionale dei simboli/Simbolismo espressivo/Il linguaggio: matrice dei media simbolici generalizzati 5. Simboli e realtà multiple Mediazioni simboliche/Simboli e trascendenze della vita quotidiana/Verso una fenomenologia semiotica/Simboli, vita quotidiana e altre sfere di realtà/Socialità simbolica/Simboli, costruzione sociale e realtà/ La società e i suoi simboli Riferimenti bibliografici Indice dei nomi
Questo libro è anche in: