La società di corte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815137807
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 384
Disponibile
16,00 €
Gli splendori di Versailles, i fasti e gli sprechi di un'aristocrazia al tramonto, le follie dell'etichetta come spie di una società complessa e fortemente gerarchizzata. Analizzando i rituali della corte francese ai tempi del Re Sole, Elias ricostruisce le origini e l'evoluzione di un sistema sociale nato in Francia, ma affermatosi poi in tutta Europa fino alla Rivoluzione e oltre, e coglie l'essenza del rapporto tra forme del cerimoniale, linguaggio dei rapporti sociali e potere.
Maggiori Informazioni
Autore | Elias Norbert |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Strutture e significato delle abitazioni 2. Il sistema delle dispense 3. Etichetta e cerimoniale 4. L'etichetta di corte non risparmia il re 5. Formazione ed evoluzione della società di corte 6. Curializzazione e romanticismo aristocratico 7. Le cause sociali della rivoluzione |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: