Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società della wellness. Corpi sportivi al traguardo della salute

ISBN/EAN
9788856844382
Editore
Franco Angeli
Collana
Sport, corpo, societa'
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
160

Disponibile

22,00 €
Negli ultimi decenni il benessere fisico e mentale della popolazione è divenuto uno degli obiettivi primari delle società 'avanzate'; come poi si possa tradurre in pratica questo imperativo è il nocciolo del dibattito contemporaneo. La wellness va oltre il lifestyle attivo, inteso come attività fisica regolare, sana alimentazione e approccio positivo alle cose, perchè sottolinea la rilevanza delle attività motorie e sportive al fine di mantenersi in buona salute. Il volume indaga la relazione fra wellness, corpo e attività motorie con l'obiettivo di far emergere sfide e complessità di un approccio al benessere che concepisce lo sport come 'piattaforma relazionale' per gli individui, nonchè luogo strategico dell'identità individuale e dei suoi mutamenti. Ma non solo. Il concetto di benessere veicolato dalle attività fisico-motorie si apre nella 'post'-modernità a una pluralità di significati volti alla ricerca di un migliore life value attraverso percorsi di vita sana che riguardano in egual misura individuo, collettività e ambiente. Analisi empiriche e riflessioni teoriche qui presentate inducono a interpretare la wellness secondo una concezione comprensiva di saperi e azioni di 'benessere' (wellbeing), orientate alle 'buone pratiche' (well-doing) e oltre la strumentalità del fare: la wellness come parte del progetto di vita buona.

Maggiori Informazioni

Autore Russo Giovanna
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Sport, corpo, societa'
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Giovanna Russo, Introduzione Giovanna Russo, La società della wellness (L'emergere della wellness: una trasformazione socio-culturale; Sfide e complessità di un concetto; Wellness e sport: nuove cornici sociologiche; Salute e sport: tendenze e controindicazioni; Sport e corpo: mitologia del "post"-moderno; Industria della wellness e green lifestyle; La cultura della wellness tra presente e futuro) Stefano Martelli, Gli sportivi italiani e la wellness (Premessa; Le pratiche motorie degli italiani (1982-2010); Motivati dalla wellness: un ritratto socio-culturale dei praticanti lo sport per ragioni salutistiche; Benessere e vita attiva, ma anche stili di vita insalubri; Conclusioni) Antonio La Spina, Attilio Scaglione, Politiche dello sport e divario nella wellness (Le politiche pubbliche in Italia; Modelli di governance e politiche sportive; Sport in Italia: il divario Nord-Sud; Conclusioni) Sandro Stanzani, Nuove frontiere della wellness: le organizzazioni di terzo settore (Premessa; Il sorriso della modernità?; Wellness e postmoderno; Il benessere come relazione sociale; La wellness in Italia: interazioni e solidarietà; Sport e benessere secondo il Terzo settore; Conclusioni) Giovanna Russo, Roberto Meglioli, Lo sport per tutti: buone pratiche di ben-essere (Premessa; Sport per tutti: complessità e mimetismi; L'associazionismo sportivo in Italia: un arcipelago relazionale; Buone pratiche sul territorio: il caso Uisp-Emilia Romagna) Giovanna Russo, Conclusioni Bibliografia di riferimento Gli autori.
Stato editoriale In Commercio