La Societa' Della Prevenzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843046485
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 192
Disponibile
15,00 €
Società della prevenzione è una definizione che ne riassume altre: società dell’informazione, del rischio, della sorveglianza, dell’insicurezza. Il libro ne illustra connessioni e divergenze, fornendo al tempo stesso una chiave di lettura sessuata dei modi in cui, attraverso la prevenzione, si dispiega il controllo sociale. L’imperativo alla prevenzione, oggi diffuso e pervasivo, si configura insieme come una disciplina autoimposta e come giustificazione di modalità di repressione, segregazione, esclusione. Dai corpi e dalla vita quotidiana alla guerra preventiva, il libro indaga gli effetti di controllo sociale di questo imperativo, la sua connessione con l’ideologia neoliberista egemone, e la centralità in esso e nelle sue pratiche delle donne e del femminile. Il volume ha ricevuto il premio Capalbio 2007 ed è in via di traduzione in spagnolo e in inglese.
Maggiori Informazioni
Autore | Pitch Tamar |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 250 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Da una modernità all’altra / Prevenzione e progresso / Rischi e pericoli / Individuazione, insicurezza, libertà / Politica e progresso / La paura del futuro / Prevenzione sessuata / Il mercato della sicurezza / La minaccia di violenza si estende dappertutto / Vittime / Il tempo / Corpi / Pollution / Controllo e gioco / Quali paure 2. Prevenire è meglio che curare / Funzionare / Genetica, diagnosi, predizione / Ancora i corpi 3. Prevenzione e sicurezza / Dai criminali alle vittime / Dalle politiche sociali alle politiche di sicurezza / La “nuova prevenzione?: le politiche locali di sicurezza 4. Le dimensioni odierne del controllo sociale / Controllo e autocontrollo / Sorveglianza / Ancora sul mercato della sicurezza / Controllo ed esclusione 5. Prevenzione, politica, diritto / Guerra preventiva / Prevenzione, politica, istituzioni, diritto, giustizia / L’eccezione e la regola / Conclusioni Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: