Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società dell'incertezza

ISBN/EAN
9788815071002
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
160

Disponibile

13,00 €
Nell'era postmoderna la libertà dell'individuo è il valore dominante, cui tutte le norme sociali devono adeguarsi. La postmodernità è governata dal perseguimento della felicità individuale e in suo nome si è compiuto un sacrificio di enorme portata: quello della sicurezza e della certezza. Il mondo viene sempre più percepito come incerto, malsicuro, privo di solidità e di coerenza. Una topografia sovrastata dall'inquietudine, di cui Bauman prova a ricostruire il senso, additandoci alle svolte e ai crocevia le fisionomie familiari di Freud e di Weber, di Kafka e di Canetti, di Lévi-Strauss e di Sartre. Con lo spirito del patologo chino al suo lavoro, Bauman ci mostra una società che respinge la stabilità e la durata, preferisce l'apparenza alla sostanza, sceglie come parola chiave "riciclaggio" e come medium per eccellenza il videotape (cancellabile e riutilizzabile); una società dove il tempo si frammenta in episodi ("il tempo non è più un fiume, ma un insieme di pozzanghere"), la salute diventa fitness, la massima espressione di libertà è lo zapping. Dalle macerie del vecchio ordine politico bipolare sembra emergere solo un nuovo disordine mondiale, mentre l'economia invoca ed ottiene la deregulation universale. Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore (in borsa o alla lotteria) e il turista, lo sradicato e il "collezionista di sensazioni". Ma forse, più di ogni altro, lo straniero. E per impedire che l'individuo diventi presto straniero anche a se stesso, Bauman cerca di indicarci, oltre il velo delle incertezze e delle paure, quelle nuove strategie di vita che ogni società proibisce, perché mettono in discussione i suoi presupposti.

Maggiori Informazioni

Autore Bauman Zygmunt
Editore Il Mulino
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: