La società del consumo. Lessico della postmodernità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843033614
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 160
Disponibile
16,50 €
Per la prima volta in Italia si tenta una lettura del mondo in cui viviamo attraverso i contributi dei più importanti studiosi e ricercatori che si sono occupati del nostro presente. Il volume cerca infatti di disegnare i contorni della società attuale attraverso le analisi di autori appartenenti a diverse discipline: sociologia, antropologia, scienza della comunicazione, sociosemiotica. Coloro che, in Italia e nel mondo, si sono dedicati con più attenzione al tema del postmoderno e del consumo sono qui riuniti per dare vita a una rassegna ricca e articolata. Il consumo nell´epoca postmoderna ha infatti cambiato le nostre vite, le nostre abitudini, il nostro modo di relazionarci con gli altri; così come ha mutato il nostro modo di lavorare, di divertirsi, di amare, provocando una decisa soluzione di continuità tra l´epoca moderna e l´epoca postmoderna. Nuovi significati, nuove percezioni, nuove modalità relazionali giungono prepotentemente alla ribalta. Si tratta di studiarle per comprendere meglio in quale tipo società siamo costretti a vivere il nostro tempo quotidiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferraresi Mauro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 659 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Arcaico, moderno e postmoderno/Ancora sul termine postmoderno/Una messe di definizioni/ 2.Ma in che mondo viviamo’ Gli approcci e le principali letture del postmoderno/ Bauman: dall´incertezza alla società liquida/ Beck e il rischio nell´epoca postnazionale/ 3.La modernità riflessiva/Anthony Giddens e la post-tradizione/Figure della postmodernità: Scott Lash/Antinomie e assiomi del postmoderno: Jameson/ 4.Il postmoderno ovvero The day after tomorrow/Avere accesso/´LImpero/Sulla nuova servitudine/«Benvenuti nel deserto del reale»/ 5.´Limpero del consumo/Domande di significato e offerte di significato/Il nuovo consumatore/McDonald´s e nothing/At large: la dimensione antropologica del postmoderno/ La società flessibile/Volgere di millennio / Conclusioni / Bibliografia |
Questo libro è anche in: