La società dei leader. Apprendere sulla leadership per supportarla e controllarla

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846448552
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 1Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 160
Disponibile
18,50 €
Risultati di successo solidi e duraturi sono possibili oggi per ogni organizzazione soltanto se viene praticata con eccellenza la capacità di governare il cambiamento, che è assolutamente ineludibile nella complessità di ogni business. Una risposta necessaria a questa sfida spetta alla leadership.
Cinquecento manager ci hanno raccontato "chi è stato leader con me", "che cosa ha fatto", "perché gli ho dato fiducia" e "quali comportamenti ha ottenuto".
L'esperienza sul campo ha dettato la sequenza dei passaggi di una leadership vera e concreta, agita sul campo.
I leader non servono soltanto alle grandi aziende. Sono vitali nelle piccole e medie imprese per reggere le sfide di contesti competitivi. Così è per ogni forma organizzativa, pubblica o privata, dal non profit, al tempo libero, nello sport e nel sociale.
"Leadership è quindi fiducia nell'uomo e nella forza della sua imperfezione". Il resto è utopia e teoria astratta, lontana dalla realtà.
Il leader lavora sulla libertà e modella il cambiamento. Attrae "spazi di libertà" da chi gli dà fiducia e li gestisce investendoli verso nuove mete per affrontare con il suo team i mari del cambiamento.
Il leader crede nei suoi uomini, li coinvolge e li valorizza. Acquisisce la loro fiducia con l'esempio ed i risultati conseguiti nel tempo: è portatore di valori forti che non tradisce.
Questo libro consente di apprendere sulla leadership perché abbiano spazio leader onesti ed eccellenti. E permette di conoscere il fenomeno per non farsi abbindolare dalle troppe teorie che propongono modelli mirabolanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Maroino Marco V. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 1Ø |
Lingua | Italiano |
Indice | Pier Luigi Amietta, Prefazione Premessa (Non esiste il modello giusto; Il cambiamento permanente chiede nuovi modelli; Alcune certezze sulla leadership che serve) Apprendere sulla leadership (Perché apprendere sulla leadership; Leadership e cambiamento; Finalmente alla ribalta; Il senso della leadership; Leadership: una definizione) Il leader motiva alle sfide del cambiamento (Dove nasce il bisogno di leadership; L'imperfezione e il pragmatismo dei leader; Leadership e motivazione) Leadership e governo del sistema (La leadership come modello gestionale; La leadership diffusa) Le persone "riconoscono" i leader (Perché riconoscere i leader; Osservarli in azione; Le qualità del leader) Il modello per apprendere sulla leadership (La leadership nei suoi momenti essenziali; La transizione da manager a leader) Apogeo e tramonto del leader (Leadership e amore; Leadership è lotta; Fulgore e caduta dei leader) Leader veri per il futuro: come supportarli e controllarli (La rivisitazione del concetto di crescita; Il controllo delle finalità dei leader; L'autenticazione del leader in quattordici punti) Appendice 1: Il Team vincente Appendice 2: Esercizio per il riconoscimento dei leader |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: