Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società civile in Italia: casi di studio dal Nord-Est

ISBN/EAN
9788820421205
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Il volume riunisce una serie di studi su realtà associative nel nord-est che rientrano nella categoria della 'società civile'. In questa dimensione della vita associata si affermano forme di azione collettiva che vanno descritte e interpretate. Tali forme si manifestano infatti sia come perseguimento di un obiettivo di bene collettivo, sia come esperienza di legame solidale. Il metodo seguito è quello della comparazione tra casi empirici sulla scorta di un'indagine quantitativa nazionale. Se in queste pagine il nord-est si rivela come lo snodo significativo e qualificante dello sviluppo della società italiana, la realtà associativa che lo struttura ne costituisce il motore principale.

Maggiori Informazioni

Autore Abbruzzese Salvatore; Rech Giovanna; Scaglia Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Salvatore Abbruzzese, Introduzione. L'azione volontaria come spazio specifico dell'analisi sociologica (Una lunga tradizione; Le trasformazioni dinanzi alla crisi della modernità; Società civile come insieme di gruppi di pressione; La società civile come modello relazionale particolare; Riferimenti bibliografici) Tatiana Riz, Volontariato e Terzo settore. Un chiarimento concettuale (Uno o molti settori?; Le relazioni con l'ambiente esterno; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Charlotte Mancuso, Forme di società civile e "ragioni" dei suoi protagonisti. Riflessioni per una spiegazione della leadership (Società civile ed associazionismo: concetti e riferimenti teorici; L'indagine in profondità. Interviste ai leader; Il leader e la gestione funzionale di un'organizzazione; Le motivazioni dei leader: analisi delle opinioni; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Deborah Fraccaro, L'impegno solidale della società civile trentina (Un percorso nella nozione di società civile; L'azione solidale della società civile; Le forme di impegno solidale della società civile trentina; Alcune riflessioni conclusive; Riferimenti bibliografici) Giovanna Rech, Una società civile per il patrimonio culturale e religioso (Società civile, società religiosa e sfera culturale; Volontariato, cultura e patrimonio; Una sussidiarietà imperfetta nei beni culturali: la tensione fra attore - azione - contesto; Le associazioni come risorsa per il territorio feltrino e trentino; Il valore patrimoniale e memoriale come motore dell'impegno e della partecipazione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Antonio Scaglia, Osservazioni conclusive Riferimenti bibliografici Gli autori.
Stato editoriale In Commercio