Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società cinica. Le classi dirigenti italiane nell'epoca dell'antipolitica

ISBN/EAN
9788842086024
Editore
Laterza
Collana
Saggi tascabili Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
XVIII-147

Disponibile

12,00 €
Le classi dirigenti italiane, le borghesie, in breve quanti oggi guidano il paese dovrebbero dare il buon esempio alla nazione e mettere mano al cambiamento, migliorando innanzitutto il sistema politico-istituzionale e la democrazia del paese. Ma proprio davanti al compito, chi dovrebbe assumersene l'onere si attarda, incoraggiato dall'ignavia di massa. Tuttavia c'è un'Italia che preme per l'innovazione: un ampio settore dell'élite economica a cui si aggiungono settori di borghesia intellettuale, leader del mondo dell'opinione, ma anche una vasta area di cittadini attivi, competenti e acculturati, che si interessano alla vita pubblica. Le élite politico-istituzionali sono oggi pressate da queste due forze, che chiedono la riforma del sistema. Carlo Carboni si interroga sul vuoto pneumatico che separa sempre più la classe politica dai cittadini, un vuoto alimentato non solo dalla "mediatizzazione" e dalla professionalizzazione della politica, ma anche dall'assenza di ideali nella società postideologica.

Maggiori Informazioni

Autore Carboni Carlo
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Saggi tascabili Laterza
Num. Collana 310
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio