Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Societa' A Responsabilita' Limitata Post-riforme. Nuovi Modelli Organizzativi E Regole Di Funzionamento

ISBN/EAN
9788813331962
Editore
Cedam
Formato
Cartonato
Anno
2013
Pagine
368

Disponibile

45,00 €
L’interpretazione e l’applicazione delle norme della S.r.l. introdotte o modificate dalla Riforma delle società del 2003 e dalle Novelle degli ultimi due anni, ne hanno evidenziato luci ed ombre, suscitando molti consensi, ma anche dissensi su soluzioni che si sono rivelate fonti di incertezze sullo stesso disegno ispiratore del processo riformatore, proteso alla semplificazione e a un diverso equilibrio fra autonomia e controlli. Un disegno che, finalizzato a superare l'impostazione codicistica del 1942 (nella quale la S.r.l. era fortemente appiattita sulla S.p.a.), è stato concretamente realizzato con un più organico corpus di norme ad hoc, integrato da alcuni rinvii alla disciplina della S.p.a. e delle società di persone. In un’evoluzione segnata da frenetici ripensamenti, dovuti al tormentato affermarsi di una diversa visione del ruolo del capitale sociale e, soprattutto nel rush finale, alla grave crisi economica che ormai condiziona ogni riforma, l’opera vuole offrire a studiosi e operatori pratici del diritto una lettura “sistematica” delle regole di funzionamento della S.r.l., proiettandole su nuovi modelli organizzativi, con soluzioni concrete e alternative non apodittiche, ma supportate da numerose e puntuali note di commento, utili per ulteriori approfondimenti di specifici problemi. In Appendice sono raccolti gli abstract dei provvedimenti legislativi “emergenziali” del 2012 e 2013 riguardanti la materia, oltre al D.M. 23 giugno 2012 n. 138 recante lo statuto standard tipizzato della S.r.l. semplificata, che l’Autore ha trasfuso nelle Tecniche redazionali recependo direttamente le modifiche legislative introdotte dalla legge 9 agosto 2013, n.89. STRUTTURA DEL VOLUME IL TIPO SOCIALE E LA COSTITUZIONE IL CAPITALE E IL PATRIMONIO LE QUOTE SOCIALI LE DECISIONI DEI SOCI E LE DELIBERE ASSEMBLEARI L’AMMINISTRAZIONE I CONTROLLI LA S.R.L. UNIPERSONALE E LA S.R.L. SEMPLIFICATA LO SCIOGLIMENTO E LA LIQUIDAZIONE APPENDICE TECNICHE REDAZIONALI ATTI COSTITUTIVI E STATUTI VERBALI DI ASSEMBLEA DECISIONI DEI SOCI NON COLLEGIALI PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI

Maggiori Informazioni

Autore Laurini Giancarlo
Editore Cedam
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano