Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società globale. Economia e cultura

ISBN/EAN
9788871376677
Editore
CieRre
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
188

Disponibile

12,00 €
Prefazione di Renato Cavallaro. Cosa è la globalizzazione? Quali sono le sue caratteristiche essenziali? Questo volume prova a fornire un quadro aggiornato e comprensibile di un fenomeno così sfuggente: con taglio sociologico sono trattati i cambiamenti fondamentali che hanno interessato la vita individuale e collettiva degli ultimi decenni. I temi caratteristici della società globale sono illustrati ricorrendo all’aiuto dei più importanti scienziati sociali del nostro tempo, da U. Beck ad A. Giddens, e provando ad utilizzarne il pensiero per illuminare e sciogliere i nodi problematici della condizione attuale: dalla trasformazione del lavoro alle metamorfosi delle identità individuali fino alla crisi degli stati nazionali. Le dimensioni della vita sociale, da quella culturale a quella economica, sono dispiegate su uno scenario internazionale, l’unico possibile per una visione d’insieme della globalizzazione. Le correnti ideali che hanno accompagnato la progressiva affermazione della società globale, dal liberismo al postmodernismo, vengono delineate nei loro tratti essenziali e mostrate come strumenti discutibili ma stimolanti per orientarsi nell’attualità di un mondo in cui problemi locali ed internazionali sono profondamente connessi.

Maggiori Informazioni

Autore Bevilacqua E.
Editore CieRre
Anno 2005
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: