La socializzazione infantile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815084422
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Itinerari"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 184
Non Disponibile
13,00 €
Un "modulo" di psicologia dello sviluppo sulla socializzazione nella prima infanzia.
Un testo introduttivo, che illustra lo sviluppo sociale e affettivo nei primi anni di vita. Ben aggiornato dal punto di vista delle ricerche riportate e discusse, il suo pregio principale sta nelle modalità di presentazione: l'autrice non dà mai per scontata nessuna conoscenza antecedente, definisce ogni nuovo termine che introduce, procede passo passo nell'illustrare una prospettiva teorica o un esperimento, propone una varietà di approcci senza prendere necessariamente posizione. Dal punto di vista universitario, il volume si presta idealmente all'utilizzazione negli insegnamenti modulari di psicologia dello sviluppo a livello di base.
Cara Flanagan è Assessor for the Associated Examining Board (AEB) nel sistema universitario britannico.
Maggiori Informazioni
Autore | Flanagan Cara |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Itinerari" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Introduzione. – 1. Socievolezza. – 2. Imprinting e formazione di legami. – 3. Il processo di attaccamento. – 4. Privazione. – 5. Separazione. – 6. Differenze sociali e culturali. – 7. Teorie dell’attaccamento. – 8. Arricchimento. – Glossario. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: