La sintassi trinitaria. Al cuore della grammatica della fede

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854891203
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Dimmi il tuo nome
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2016
 - Pagine
 - 360
 
Disponibile
                
                    
                        21,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Raccogliendo una feconda intuizione di Basilio di Cesarea, questo studio elabora e propone il "paradigma della sintassi" come concetto chiave d'interpretazione della dottrina trinitaria. Alla luce di questa proposta, si apre un'originale possibilità di dar ragione del mistero dell'unità e della pluralità trinitaria, garantendo simultaneamente la consustanzialità delle tre persone divine e la taxis delle loro relazioni. A partire da questa syntaxis trinitaria, l'autore riesce anche a reinterpretare alcune delle polarità paradossali che attraversano la fede, secondo una logica delle "relazioni asimmetriche" ispirata a quelle intratrinitarie. Si addita così, per la riflessione teologica nel suo insieme, una via feconda che colloca la dottrina trinitaria al cuore della grammatica della fede. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lieggi Jean P. | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Dimmi il tuo nome | 
| Num. Collana | 3 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
