La sintassi della frase complessa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815298867
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le strutture dell'italiano contemporaneo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 280
Disponibile
24,00 €
Una serie di volumi dedicati alla lingua italiana, che sviluppano e approfondiscono vari aspetti dell'italiano di oggi secondo precise linee metodologiche: attenzione al dato, analizzato concretamente; apparato teorico essenziale e aggiornato; impostazione sincronica ma basata su solide basi storiche; semplicità e chiarezza espositiva. Il libro illustra i meccanismi di formazione della frase complessa rivolgendo particolare attenzione ai rapporti di coordinazione, subordinazione, correlazione e scissione. La classificazione dei tipi frasali tradizionale è rivisitata alla luce degli studi sintattico-testuali più recenti e integrata tenendo conto delle innovazioni macrosintattiche che si riscontrano nell'italiano contemporaneo e nei suoi diversi usi discorsivi. Vengono così descritte le strategie di organizzazione della frase complessa che la lingua mette a disposizione, ma anche le linee di sviluppo emergenti che si osservano nell'organizzazione della frase stessa.
Maggiori Informazioni
Autore | De Roberto Elisa |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le strutture dell'italiano contemporaneo |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: