Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La singolarità europea. L'umanesimo tra crisi e futuro

ISBN/EAN
9788846756053
Editore
Edizioni ETS
Collana
Chamaleon. Umanesimo ed Europa
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
La singolarità europea è frutto di una storia complessa e di una narrazione stratificata, in cui l'Umanesimo ha un ruolo cruciale; i saggi che compongono il volume restituiscono il carattere polifonico di questo indissolubile rapporto. Europa da intendersi innanzitutto come spazio culturale, prima e al di là delle leggi della politica; Umanesimo da leggersi come consapevolezza del passato e sguardo ambizioso verso il futuro, come struttura di civiltà e comunità di saperi. Attraverso un percorso che si snoda tra filosofia, pedagogia, letteratura, storia della cultura, le pagine mostrano l'avventura plurale di uno spazio geografico nel quale studio ed erudizione hanno sempre trovato la loro piena realizzazione nel costituire, spesso faticosamente e tragicamente, l'architrave dalla vita civile.

Maggiori Informazioni

Autore Cappa C.;Paesano P.;Terracciano P.
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Chamaleon. Umanesimo ed Europa
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: