Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sindrome Di Tourette

ISBN/EAN
9788874665709
Editore
Carocci
Collana
Professione psicologo
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152
16,50 €
La Sindrome di Gilles de la Tourette è un disturbo neurologico cronico di tipo ereditario caratterizzato dall’insorgenza di comportamenti improvvisi, aritmici e stereotipati (TIC) che possono essere associati a un’ampia gamma di ulteriori fenomeni clinici. Da quasi due secoli la Sindrome di Gilles de la Tourette affascina psicologi, neurologi, psichiatri, genetisti, euroscienziati e tutti coloro che cercano di stabilirne la causa o i fattori causali. Sebbene tale disturbo non sia raro, allo stato attuale esso è sottostimato e spesso confuso con patologie di altra natura. Il presente libro intende far fronte alle esigenze formative di chi si accosta per la prima volta allo studio di questa complessa condizione psicopatologica. Si rivolge inoltre a tutti quegli operatori che a diverso titolo si occupano dell’espressione cognitivo-comportamentale dei disturbi a base genetica. Infine, il volume intende anche fornire alle famiglie e agli insegnanti dei ragazzi tourettici chiare indicazioni relative alla gestione delle problematiche più frequenti associate alla manifestazione della sindrome.

Maggiori Informazioni

Autore Fastame Maria Chiara
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Professione psicologo
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Indice 1. Che cos’è la Sindrome di Tourette (ST) Criteri diagnostici della ST/Tipologie di tic nella ST/Insorgenza dei tic nella ST/Assessment dei tic/STe diagnosi differenziale/Epidemiologia della ST 2. Condizioni psicopatologiche associate alla ST Lo “spettro psicopatologico" della ST/Disturbi d’ansia/Disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente/Disturbi di apprendimento e ST/Depressione e ST/Disturbi pervasivi dello sviluppo e STAltre condizioni patologiche associate alla ST 3. Profilo neuropsicologico associato alla ST Profilo intellettivo associato alla ST/Le funzioni della Memoria di lavoro (ml) nella ST/Processi visuo-motori nella ST 4. L’impatto della ST nella vita quotidiana La ST come minaccia alla socializzazione nell’infanzia e nell’adolescenza/ST e funzionamento sociale nell’età adulta/ST e conseguenze in famiglia 5. Decorso della ST nel ciclo di vita La ST nel ciclo di vita/Decorso della ST nell’infanzia/Decorso della ST nell’adolescenza/Decorso della ST nell’età adulta 6. Le origini interpretative della ST: disturbo organico o psicologico? Il XIX secolo e i primi contributi all’individuazione dell’eziologia della ST/La ST nel XX secolo 7. Eziologia della ST Evidenze sperimentali a favore dell’origine genetica della ST/Il ruolo dei fattori ambientali nell’eziologia della ST/La neurobiologia della ST 8. Trattamento psicologico della ST e dei disturbi in comorbilità Interventi comportamentali per la ST/Altri trattamenti per la ST/Psicoterapia individuale per pazienti con ST/Counseling psicologico rivolto alle famiglie/Intervento psicoeducativo a scuola 9. Sindrome di Tourette e prospettive future Glossario Bibliografia
Questo libro è anche in: