Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Simulazione Del «Bonum Coniugum». Alla Luce Della Giurisprudenza Rotale

ISBN/EAN
9788813332044
Editore
Cedam
Collana
Diritto canonico-diritto ecclesiastico
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
334

Disponibile

29,00 €
La prima parte della monografia descrive i fondamenti dell’antropologia matrimoniale realista, basando sul diritto naturale l’analisi dell’essenza della relazione interpersonale coniugale, e lì collocandovi l’ordinazione al bene dei coniugi, sia quale essenza dell’atto oblativo di donazione interpersonale nel momento dello scambio consensuale, sia quale ordinazione naturale al fine del bene reciproco. La seconda parte del lavoro è il primo diffuso commento alla prima giurisprudenza rotale (ancora inedita) inerente all'esclusione del bene dei coniugi. La terza parte della monografia approfondisce e concettualizza le diverse fattispecie affrontate dalla giurisprudenza in tema di simulazione del bonum coniugum, portandole ad evoluzione, e mostrando tangenze storiche con altri capi di nullità, quali la simulazione totale, l'impotenza e l'incapacità. E’ affrontato infine il problema della prova, che nella predetta simulazione vede difficoltosa applicazione del concetto di positivo atto escludente, ed invece più facile utilizzo delle presunzioni e del concetto di simulazione oggettiva, ovvero implicita.

Maggiori Informazioni

Autore Bertolini Giacomo
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Diritto canonico-diritto ecclesiastico
Num. Collana 0
Lingua Italiano