Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sicurezza Delle Macchine E Attrezzature Di Lavoro

ISBN/EAN
9788821734427
Editore
Ipsoa
Collana
La nuova sicurezza del lavoro. I manuali
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
2
Pagine
350

Disponibile

42,00 €
La sicurezza delle attrezzature di lavoro è fondamentale per la prevenzione degli infortuni perchè interviene a monte dei processi finalizzati alla sicurezza dell'apparato produttivo. Questo volume si propone di offrire una ricostruzione della normativa che governa l'intero 'parco macchine' attualmente esistente in italia - sia esso nuovo, recente o futuro, oppure vecchio - se, comunque, messo a disposizione dei lavoratori in qualsiasi luogo di lavoro. Si ripercorre quindi l'evoluzione di tale produzione normativa, dall'art. 7 del d. P. R. N. 547/1955 al d. Lgs. N. 626/1994, dal vigente d. Lgs. N. 81/2008 - come modificato dal d. Lgs. N. 106/2009 - fino al d. Lgs. N. 17/2010, che ha recepito la 'direttiva macchine' 2006/42/ce. Questa seconda edizione è arricchita da una guida pratica dedicata prevalentemente alla redazione del fascicolo tecnico, delle 'istruzioni' e delle 'avvertenze', vale a dire la documentazione che nell'esperienza maturata con la 'direttiva macchine' ha evidenziato particolari criticità. Infine, completa il volume una rassegna della giurisprudenza della suprema corte in materia di obblighi e responsabilità per la sicurezza delle 'macchine'.

Maggiori Informazioni

Autore Oddo Antonio; Petringa Nicolosi Roberto; Benedetti Elena
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana La nuova sicurezza del lavoro. I manuali
Lingua Italiano
Indice I parte - Disciplina delle attrezzature di lavoro 1. Progettazione delle attrezzature di lavoro 2. Fabbricazione e fornitura delle attrezzature di lavoro 3. Installazione delle attrezzature di lavoro 4. Uso delle attrezzature di lavoro 5. Obblighi del datore di lavoro 6. Obblighi dei noleggiatori e dei concedenti in uso 7. Informazione e formazione 8. Le sanzioni II parte - Il decreto di attuazione della “direttiva macchine” 2006/42/CE 9. Il D.Lgs. n. 17/2010: analisi e commento dell’articolato 10. Gli allegati al D.Lgs. n. 17/2010 III parte - Indicazioni operative per la redazione del fascicolo tecnico e delle "avvertenze" sui "rischi residui 11. Guida alla realizzazione del fascicolo tecnico di costruzione delle macchine 12. Guida alle “avvertenze” sui rischi residui 13. La valutazione dello stress lavoro correlato con le carte di controllo in un’azienda del terziario avanzato Rassegna di giurisprudenza Appendice normativa