La sibilla barbaricina. Note etnografiche. Con CD-ROM (Marchi Raffaello;Satta Gino - ISRE)

- ISBN/EAN
- 9788896094099
- Editore
- ISRE
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2006
- Pagine
- 307
Disponibile
Gli scritti che qui si presentano sotto il titolo (attribuibile a Raffaello Marchi) di La sibilla barbaricina sono stati isolati da un complesso più vasto di manoscritti inediti e concernono tutti una ricerca che Raffaello Marchi condusse essenzialmente in due fasi: iniziata nel corso della prima metà degli anni ’50 fu quindi ripresa alcuni anni dopo, agli inizi degli anni ’60. Si tratta di note di terreno, raramente datate, relative a una ricerca attorno alle pratiche magiche e magico religiose delle zone interne della Sardegna, con particolare riferimento alla Barbagia. Hanno le caratteristiche di quel tipo di scrittura –in etnografia chiamata scratch notes- che si esercita come testimonianza e memoria di quanto si sta direttamente osservando o ascoltando: nel nostro caso, note prese in situazioni di colloquio, nelle quali uno o più informatori intervengono fornendo notizie, dettando testi, interloquendo e magari divagando…” <br />(Dall’introduzione di C. Gallini)
Maggiori Informazioni
| Autore | Marchi Raffaello;Satta Gino;Gallini C.;Selis Delogu L. |
|---|---|
| Editore | ISRE |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
