Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sfinge Dei Ghiacci. Gli Italiani Alla Scoperta Del Grande Nord

ISBN/EAN
9788820343613
Editore
Hoepli
Collana
Saggistica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
644

Disponibile

35,00 €
Non tutti sanno che gli italiani hanno svolto un ruolo determinante nella corsa verso il polo nord. Dal duca degli abruzzi a umberto nobile, il nostro contributo e' stato assolutamente decisivo, sia nello stabilire primati di latitudine insuperati per anni, sia nella conquista vera e propria dei fatidici 90°, compiuta, come pare ormai accertato, non da peary ne' da cook, ma appunto dai generale italiano nei 1926 insieme ad amundsen a bordo del dirigibile norge. Prima di loro pero, fin dal xiv secolo, altri italiani si erano spinti per ragioni commerciali o per desiderio di scoperta verso queste estreme regioni del pianeta; l'emisfero settentrionale e' stato percorso da moltissimi italiani curiosi e avventurosi: agenti segreti del papa, scienziati, viaggiatori, e persine giornalisti come montanelli e malaparte.

Maggiori Informazioni

Autore Brevini Franco
Editore Hoepli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Saggistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice L’idea di Nord nella cultura europea - I fratelli Zeno sulle rotte dei vichinghi - Il naufragio di Pietro Quirini alle Lofoten - Francesco Negri a Capo Nord - Vittorio Alfieri lotta fra i ghiacci - A piedi a Capo Nord: Giuseppe Acerbi e la scoperta del folclore finlandese - Il conte Carlo Vidua in Lapponia - Il Nord degli scienziati: Parlatore, Mantegazza e Sommier - Giacomo Bove e il Passaggio a Nord-Est - Il Duca degli Abruzzi e la spedizione della Stella Polare: un nuovo record di latitudine - Umberto Nobile conquista il Polo con il Norge - L’Italia e la tragedia della Tenda Rossa - Naufraghi e soccorritori - Il Nord in letteratura: dai classici italiani ai romanzieri popolari - I libri di viaggio dell’Ottocento e del Novecento: gentiluomini, scrittori e giornalisti - Donne in viaggio - Montanelli e Malaparte tra Finlandia e Svezia. Carte geografiche.