Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sfida tra sviluppo e ritardo mentale. Una ricerca dell'Opera Don Guanella sul divenire adulto della persona disabile

ISBN/EAN
9788846454539
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
160

Disponibile

21,00 €
Ben lontano dall'essere eterni bambini, i disabili crescono con le stesse aspettative di tutti, ma con la particolarità di non poter progettare, in assenza di aiuti adeguati, un proprio specifico progetto di vita. Gli ostacoli frapposti al dispiegamento di questa identità sono determinati dall'insieme di concezioni culturali che informano l'ambiente di vita e che regolano l'offerta di effettive opportunità di sviluppo oppure dall'organizzazione socio-sanitaria, quando non è in grado di applicare una medicina modulata per le caratteristiche del disabile. I dati della ricerca di questo libro si sintetizzano nella constatazione che l'itinerario di sviluppo di queste persone è dipendente da fattori di protezione o di vulnerabilità aggiuntiva.

Maggiori Informazioni

Autore Ruggerini Ciro; Solmi Angela; Neviani Vittoria; Guaraldi Gian Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini
Lingua Italiano
Indice Ciro Ruggerini , Presentazione L'orizzonte culturale e le realtà d'intervento La ricerca "Survey sul Disabile Adulto" (Fasi operative della ricerca) Risultati della ricerca (Aspettative di vita del soggetto Disabile; Il contesto psico-sociale del soggetto disabile; I disabili e l'esperienza di un ruolo psico-sociale attivo attraverso il lavoro; La causa della disabilità e la prognosi psico-sociale del disabile adulto; La persona con disabilità e il suo itinerario di sviluppo; I Disturbi Mentali nelle persone con Ritardo Mentale: i fattori psico-sociali della loro insorgenza; Il livello di inefficienza intellettuale della persona con Ritardo Mentale e il suo divenire personale; Disturbi e disabilità associate alla conduzione del Ritardo Mentale. Ruolo della "Medicina dell'Handicap"; Le persone con Ritardo Mentale e gli interventi riabilitativi; Il mondo relazionale del disabile; I bisogni emozionali del disabile) Sintesi e commento dei dati (Le prospettive di sviluppo delle persone con Ritardo Mentale; Disturbi Mentali e Disabilità associate alla compromissione dell'efficienza intellettuale; Collocazione psico-sociale delle persone con Ritardo Mentale; Riflessioni sul concetto di Riabilitazione; Storicità delle conoscenze tecniche) Don Giancarlo Pravettoni , Conclusioni. Atteggiamenti antropologici per una Riabilitazione a Assistenza "Umane" Appendice statistica Note (Il concetto di Ritardo Mentale; Definizione di Ritardo Mentale e sua incidenza nella popolazione; Il Principio di Normalizzazione; Il concetto di Ecotipo; La prescrizione di farmaci psicoattivi alle persone con Ritardo Mentale; L'Evidenze - Based Medicine (EBM))
Stato editoriale In Commercio