La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843029365
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 294
Disponibile
23,00 €
Gli autori di questo volume dedicato a molteplici aspetti del Novecento letterario italiano, analizzano e definiscono il ruolo dello scrittore dinanzi alle diverse fisionomie del potere. Da un lato ci presentano la "Voce" e l'ermetismo, Vittorini e Brancati, Moravia, Chiodi, Montale, Gadda e Fortini. Dall'altro Pasolini e Sanguineti, Calvino e Roversi, la poesia contemporanea (Ortesta, De Signoribus, Anedda, Mesa), Sciascia, Ceronetti e le posizioni filosofiche degli intellettuali sull' "11 settembre". Nel confronto tra posizioni culturali differenti, il volume traccia una diagonale sulla "funzione" della civiltà letteraria italiana. Tra pacifica convivenza ideologica e battaglia intellettuale, indifferenza culturale e scontro politico, ogni saggio intepretala condizione dell'intellettuale, nel dialogo tra forza della creazione letteraria e forma del potere storico.
Maggiori Informazioni
Autore | Novello Neil |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature carocci |
Num. Collana | 37 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: