Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sfida dell'istruzione. Modernizzazione e formazione nella società italiana

ISBN/EAN
9788843004720
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
164

Disponibile

20,90 €
Con quali ritmi è cresciuta la scolarizzazione in Italia' Che importanza hanno le credenziali educative nell'ambito delle nuove professioni' Come è cambiata la presenza professionale delle donne istruite e quali sono stati i mutamenti delle etiche del lavoro e degli orientamenti di valore dei giovani' E ancora: come si è configurato il rapporto tra istruzione e mobilità sociale nel passaggio da una generazione all'altra' E in che misura la scarsa differenziazione del nostro sistema formativo ci può penalizzare nei processi d'integrazione europea' Questi sono alcuni degli interrogativi cui il libro si propone di rispondere, sulla base di un'attenta valutazione dei più recenti studi empirici e avvalendosi di un'ampia documentazione statistica. L'autrice compie un'analisi organica delle profonde trasformazioni della società italiana dell'ultimo quarantennio, mettendo in luce il ruolo tenuto dai processi formativi e riflettendo sul rilievo strategico che essi potranno avere in prospettiva.

Maggiori Informazioni

Autore D'Alessandro Verena
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Indice Prefazione / L'espansione dell'istruzione nella società italiana / I cambiamenti della struttura occupazionale: la terziarizzazione e il suo sviluppo / Caratteristiche ed evoluzione della nuova propensione femminile al lavoro / Il mutamento del significato del lavoro e degli orientamenti di valore / Istruzione e mobilità sociale in Italia / La spendibilità dell'istruzione superiore / Uno sguardo all'Italia nell'Europa di oggi e di domani / Conclusioni
Questo libro è anche in: