La sfida del federalismo fiscale e le ripercussioni sulla PAT

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856840827
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trentino school of manag. Studi e ricer.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 112
Disponibile
17,50 €
La tendenza al passaggio a sistemi di finanziamento e di spesa che valorizzino autonomia e responsabilità degli enti territoriali costituisce, al contempo, un'opportunità e un'esigenza di ammodernamento. Più in particolare, il tema del federalismo fiscale, per la sua attualità e portata, rappresenta una delle dinamiche di riforma attualmente più stimolanti e che più incideranno sull'assetto del regionalismo italiano. Ne sono coinvolte anche le regioni e le province a statuto speciale, per le quali è cogente l'adeguamento alle nuove dinamiche e ai nuovi principi. In questo volume si dà conto dello stato dell'arte riguardo al generale processo di riforma a livello nazionale e di come la provincia autonoma di trento si collochi in questo nuovo contesto normativo e programmatico, sulla base del cosiddetto 'accordo di milano', con un assetto finanziario già adeguato ai processi politico-istituzionali in divenire.
Maggiori Informazioni
Autore | Postal Gianfranco; Marcantoni Mauro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trentino school of manag. Studi e ricer. |
Num. Collana | 15 |
Lingua | Italiano |
Indice | La sfida del federalismo fiscale. Introduzione Luca Antonini, Prospettive di attuazione della legge delega n. 42 in materia di federalismo fiscale e problematiche affrontate Flavio Guella, La disciplina della finanza regionale italiana; evoluzione e prospettive Gianfranco Cerea, Federalismo fiscale. Tematiche di fondo Ivano Dalmonego, Il nuovo modello di finanza della Regione e delle Province Autonome delineato dall' "Accordo di Milano" Appendice: normativa di riferimento |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: