Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sessualita' Femminile

ISBN/EAN
9788846474308
Editore
Franco Angeli
Collana
Le vie della psicoanalisi
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
176

Disponibile

24,00 €
Questo libro è una storia di racconti dell'intimità, una cronaca degli avvenimenti erogeni che si iscrivono sul corpo della donna. Si propone di fare luce sulle vicissitudini degli incontri, delle lotte e dei piaceri in atto tra un corpo e un altro, o di un corpo con se stesso, nel tentativo di sbrogliare la matassa di domande di cui la femminilità è stata sommersa. Un punto di partenza: la clinica e la teoria psicoanalitica in una situazione in cui la donna emerge piena di cose da dire. E un punto di arrivo: una visione ontologica dell'essere donna nell'intento di fare strada ad una cultura futura.

Maggiori Informazioni

Autore Alizade Alcira Miriam
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Le vie della psicoanalisi
Num. Collana 195019
Lingua Italiano
Indice Stefano Bolognini, Prefazione Alcira Mariam Alizade, Premessa all'edizione italiana Introduzione Il sentire del corpo (Principi generali; Note sulla percezione e sulla sensazione; Lo spazio dell'Io-Pelle; Primi incontri. Primi non incontri; Involucri e lacerazioni; Osservazione di Teresa) Il corpo in psicoanalisi: il nucleo di pietra (Gli involucri psichici e il nucleo di pietra; Osservazione di Diana) Il corpo dell'affetto (Il "corpo a corpo" dell'affetto in analisi; Il dolore di Mary; Frammenti dell'analisi di Mary e osservazioni) Darsi un corpo, condividere i corpi (La compulsione verso "un altro corpo". Osservazione di Ofelia) Gli orgasmi femminili (Introduzione; Freud e la sessualità femminile (1895-1905)) Verginità femminili (Elogio della vergine; La verginità come corazza fallica) La dissoluzione del complesso edipico nelle donne (Introduzione; Le prime fasi; Il declino del complesso edipico nella donna; Materiale clinico; Sintesi e conclusioni) Il mito di Penelope (L'aspetto del contenimento; L'asse della fedeltà; L'asse della sofferenza; L'asse della componente maschile dell'involucro; L'asse del disvelamento progressivo o del non riconoscimento immediato; L'asse della non partecipazione nella morte intenzionale) Fedeltà-infedeltà (Uomo fedele, donna infedele e viceversa; Osservazione di Inés. Alcune determinanti inconsce di un'infedeltà; Osservazione di Nadine: fedeltà-infedeltà all'oggetto primario) Sulla passione e sulla sensualità appassita (La strega; La strega e la psicoanalisi; Santa e strega (mistica e sabba); Cathérine La Cadiere) Il masochismo femminile: erotismo e condizione umana (Il vertice clinico; Il versante filosofico) La "nullità" della donna. Avvicinamento del femminile alla cultura (Introduzione: elogio della "nullità"; Diniego, negazione e affermazione; La "nullità" della donna) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: