La sessualità degli italiani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815134042
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 350
Disponibile
25,00 €
Verginità, sesso occasionale, contraccezione, infedeltà, masturbazione, rapporti orali e anali, etero e omoerotismo: come sono cambiati i sentimenti, i comportamenti e le identità sessuali degli italiani? Vi sono differenze fra il nostro e gli altri paesi occidentali? Questo volume, presentando i risultati di un'imponente ricerca condotta con interviste e colloqui in profondità su un ampio campione di popolazione, 7.000 soggetti dai 18 ai 70 anni, mostra in maniera netta il diffondersi di una visione più fluida, disinibita e individualistica del sesso, svincolato dalla riproduzione e centrato su emozione, affetto e ricerca del piacere. Contrariamente a quanto di solito si pensa, molti dei cambiamenti che hanno investito la sfera sessuale non sono iniziati nel Sessantotto, ma molto tempo prima. E nonostante i mutamenti più forti abbiano interessato la popolazione femminile, in Italia le diseguaglianze di genere riguardo alla sessualità permangono più che in altri paesi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barbagli Marzio; Dalla Zuanna Gianpiero; Garelli Franco |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Contemporanea |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
