La scuola vista dai protagonisti. Rapporto 2006 sulla scuola secondaria superiore e la formazione professionale nella provincia di Milano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846479365
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cisem - centro per l'innovazione e la sperimentazio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
17,00 €
Il sistema scolastico italiano ha conosciuto nell'ultimo decennio profondi cambiamenti: dai diversi tentativi di riforma, talvolta poco o per nulla attenti ai punti di vista di chi nella scuola opera quotidianamente, alle mutate caratteristiche degli alunni. Non solo sembrano essere cambiate le scelte e le aspettative delle famiglie per ciò che riguarda la scuola, ma profondamente mutata è anche la stessa composizione del mondo studentesco con la crescente presenza di alunni nati all'estero o figli di genitori stranieri. Il cisem, che ha il compito istituzionale di redigere un rapporto periodico sulla formazione post-obbligatoria nella provincia di milano, ha promosso nel 2006, in collaborazione con l'istituto iard, una ricerca su questi temi di cui questo volume costituisce un primo resoconto. La ricerca ha interessato un campione di scuole secondarie superiori e di centri di formazione professionale della provincia di milano, a cui sono stati proposti questionari rivolti agli insegnanti, agli alunni e ai genitori. Ne risulta il panorama complesso di una scuola in cui si rispecchiano le forti disuguaglianze presenti nella società, ma che mostra anche aspetti positivi, quali la capacità di accoglienza e la motivazione degli insegnanti, che ci fanno capire che le istituzioni formative italiane hanno delle potenzialità che non dovrebbero essere sottovalutate.
Maggiori Informazioni
| Autore | Biorcio Roberto |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Cisem - centro per l'innovazione e la sperimentazio |
| Num. Collana | 26 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Giansardo Barzaghi, Presentazione Roberto Biorcio, Introduzione Renato Carletti, La scelta della scuola Ilaria Movio, Il vissuto scolastico degli studenti Renato Carletti, Il problema della dispersione scolastica Leonardo di Nello, Le attese degli studenti per il futuro Leonardo di Nello, Gli studenti immigrati Gianluca Argentin, I docenti: professione e aspettative Michela Frontini, Gli studenti e la scuola visti dai docenti Andrea Dipace, Le strutture scolastiche Gianluca Argentin, I docenti e gli studenti di fronte alla riforma della scuola Andrea Dipace, Il campione. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
