La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Riflessioni tra pedagogia e diritto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891781765
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultu
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2019
 - Pagine
 - 194
 
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Monica Ferrari, Giuditta Matucci e Matteo Morandi discutono in quest'opera il tema della "scuola inclusiva" in Italia dalla Costituzione a oggi, a partire da un'analisi di testi del "dover essere" di diversa tipologia (dichiarazioni e convenzioni internazionali, disposizioni normative e linee guida ministeriali, programmi e indicazioni per il curricolo...). Gli autori condividono, infatti, una medesima attenzione circa l'ampio dibattito odierno su educazione interculturale e bisogni educativi speciali, dove tuttavia stenta a emergere, ancora, una decisa valorizzazione della costitutiva diversità tra gli esseri umani: per questo si è scelto di proporre tre distinti sguardi a una serie di fonti legate a una letteratura molto ampia tra pedagogia e diritto e tra progetto ed esperienza. Completa il volume, rivolto a un pubblico vario composto non solo da esperti del settore, un'antologia comprendente documenti che hanno segnato a livello nazionale e internazionale momenti di svolta in materia d'inclusione. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrari Monica;Matucci Giuditta;Morandi Matteo | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultu | 
| Num. Collana | 32 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
