La scuola della cittadinanza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842091349
- Editore
- Laterza
- Collana
- Manuali Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 218
Disponibile
20,00 €
Uno status giuridico-politico, ma soprattutto un ideale di convivenza umana a cui aspirare; un'idea di globalizzazione giusta, solidale e pluralista, in un'epoca di rapide trasformazioni sociali: la cittadinanza è tutto questo e molto altro. Oggi più che mai nasce l'esigenza di un nuovo modello di educazione che tenga conto di conoscenze, responsabilità e abilità pratiche differenti. Di creare una "scuola della cittadinanza" in cui non solo apprendere le norme del diritto e i principi di funzionamento dello Stato, sanciti dalla Costituzione, ma in cui vivere ed esercitare concretamente diritti e doveri. Il volume affronta, nella prima parte, gli assi su cui progettare la cittadinanza: identità , appartenenze, alterità , dignità e diritti, partecipazione; nonché le nuove competenze civiche per alunni e studenti. Nella seconda parte, vengono presentate le proposte didattiche che consentono di attuare e innovare contenuti e pratiche di insegnamento-apprendimento nella classe.
Maggiori Informazioni
Autore | Santerini Milena |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali Laterza |
Num. Collana | 296 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: