Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La scuola del silenzio. Il senso delle immagini nel XVII secolo

ISBN/EAN
9788845911736
Editore
Adelphi
Collana
Collezione Il ramo d'oro
Formato
Libro
Anno
1995
Pagine
686

Disponibile

62,00 €
E' un viaggio all'interno di un universo che Fumaroli rifiuta di ricondurre alla comoda ma generica etichetta di barocco: le tappe principali sono rappresentate da alcuni grandi, da Guido Reni a Caravaggio a Poussin, ma interessanti appaiono anche le soste di fronte alle incisioni delle scuole di Anversa e di Parigi, agli arazzi dei Gobelins. La loro lettura permette di ricostruire l'intero tessuto culturale del secolo, chiamando in causa tutte le arti e tutti i generi di discorso, dalla poesia frivola di Marino a quella dotta di Urbano VIII, dalle favole di La Fontaine alle ricerche in ambito musicale dettate dalle restrizioni del Concilio di Trento, dai trattati di eloquenza alle raccolte di prediche dei grandi artefici della riscossa cattolica.

Maggiori Informazioni

Autore Fumaroli Marc;Botto M.
Editore Adelphi
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Collezione Il ramo d'oro
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: