Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Scuola Degli Italiani

ISBN/EAN
9788815119322
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
432

Disponibile

25,00 €
Il volume traccia la storia dell'istituzione scolastica in Italia dalle sue origini risorgimentali alla riforma Moratti. Specchio delle speranze e dei progetti della classe dirigente liberale nel momento della nascita dello Stato unitario, la scuola riveste un ruolo di primo piano nella complessa fase dell'edificazione della nazione; in questa prospettiva una speciale attenzione è dedicata alla storia dell'istruzione tecnica e professionale. L'autore segue l'evoluzione dell'istituzione nel succedersi dei regimi politici e delle riforme, sottolineando in particolar modo la centralità della questione scolastica nell'Italia repubblicana e ricostruendo il confronto avvenuto intorno a questi temi fra cultura comunista e cultura cattolica. Il forte legame con la carica utopica della nascita della repubblica e della costituzione rende conto sia della forte ideologizzazione della scuola sia della crisi di legittimazione che, nonostante gli elementi di forza, essa si trova a vivere oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Scotto Di Luzio Adolfo
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: IL PRIMATO DELL'ISTRUZIONE SECONDARIA 1. L'istruzione secondaria classica 2. L'istruzione tecnica e professionale 3. L'istruzione elementare PARTE SECONDA: IL PROBLEMA SCOLASTICO DEL NOVECENTO 4. La scuola dei moderni: Gentile e la riforma degli studi 5. Il fascismo 6. L'Italia democratica 7. La scuola alla Costituente 8. La divaricazione di politica e cultura PARTE TERZA: IL NUOVO VOLTO DELL'ITALIA 9. Gli anni della grande trasformazione 10. Quello che resta Bibliografia Indice dei nomi e delle cose notevoli
Questo libro è anche in: