La scuola comprensiva. Riflessioni su curricolo verticale e continuità educativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859007982
- Editore
- Erickson
- Collana
- Professione insegnante
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 182
Disponibile
15,00 €
Al cospetto del nuovo Millennio è possibile progettare infanzie e adolescenze collodiane che dispongano, senza manipolazioni adulte, delle chiavi per aprire le porte dei diritti di cittadinanza? La risposta è rinchiusa nel teorema pedagogico della Scuola comprensiva. Nel presente saggio, l'autore rivolge i riflettori su questo neomodello di Formazione del preobbligo e dell'obbligo per il Ventunesimo secolo. La Scuola comprensiva è figlia della Scuola di base dell'ultimo terzo del Novecento e ha il merito di scommettere su bambini e adolescenti sedotti dal bisogno di conoscere, ma anche di sognare. La loro terra di conquista si chiama pensiero-che-pensa: plurale e critico. Inondate da luminosi sorrisi, l'infanzia e l'adolescenza si faranno avvolgere da una Formazione appena sfiorata dal vento dei saperi preconfezionati e in pillole. Il volume rinforza l'idea pedagogica e didattica che brilla sull'Istituto comprensivo e porta a comprendere profondamente il valore di una scuola nuova. Questa è in grado di portare una drastica riduzione dei tassi di Dispersione a livello materiale, intellettuale e relazionale, di favorire la progettazione di spazi e tempi, nonché di puntare alla qualità culturale e alla spendibilità sociale dei suoi saperi: disciplinari e interdisciplinari, monocognitivi e metacognitivi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Frabboni Franco |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Professione insegnante |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
