Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La scuola che vorrei (Lucangeli Daniela - Erickson)

ISBN/EAN
9788859041412
Editore
Erickson
Collana
Saggi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
104

Disponibile

16,50 €
«La scuola che vorrei ha un nome», dice Daniela Lucangeli. «Si chiama B612.infinito». Un asteroide simbolico, ispirato al Piccolo Principe, dove l'«I care» e il «Tu mi stai a cuore» si trasformano in pratiche educative quotidiane, vive, possibili. La B612.infinito è una scuola che non riempie ma nutre, che non misura ma accompagna, che non pretende ma ascolta. Una scuola che riconosce il valore dell'errore, coltiva la fiducia e fonda l'apprendimento sulla connessione tra mente ed emozione. In queste pagine, Daniela Lucangeli ci accompagna dentro la sua visione rivoluzionaria dell'educazione. Non un sogno, ma un progetto concreto: 10 passi fondamentali per ripensare la scuola con un approccio profondo e scientificamente fondato. Un viaggio condiviso tra docenti, studenti, famiglie e tutta la comunità educante. Perché insegnare è prima di tutto un atto di cura e l'educazione un viaggio di scoperta e crescita in cui emozioni e conoscenza sono saldamente intrecciate.

Maggiori Informazioni

Autore Lucangeli Daniela
Editore Erickson
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Saggi e ricerche
Lingua Italiano
Indice

Premessa
Passo 1 – Essere magister significa pensarsi come differenziale di sviluppo
Passo 2 – Insegnare con il cuore. La warm cognition
Passo 3 – Zona di sviluppo prossimale: io cresco meglio se mi aiuti
Passo 4 – La scuola che nutre la mente. Oltre l’ingozzamento cognitivo
Passo 5 – L’errore come alleato dell’apprendimento
Passo 6 – I care. Tu mi stai a cuore
Passo 7 – Dall’io al noi
Passo 8 – Dalla didattica alle didattiche
Passo 9 – La classe inclusiva è un organismo vivente
Passo 10 – Apprendere chiede tempo di vita

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio