Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La scrittura nella mediazione didattica/Writing in educational mediation. Proposte per incrementare la qualità dell'istruzione/Proposals for quality improvement in education

ISBN/EAN
9788856840124
Editore
Franco Angeli
Collana
Ricerche sperimentali
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

16,50 €
L'innovazione tecnologica nell'istruzione in rete si concentra in molti casi nell'incremento delle possibilità di trasmissione dei messaggi di studio senza tuttavia incidere sulla loro qualità. Proprio la qualità dei messaggi rappresenta invece il principale obiettivo del progetto am-learning. In questo libro si illustrano i criteri per la redazione di testi che siano modulati per corrispondere alle esigenze individuali degli studenti. Though constantly developing, technological solutions for distance education hardly innovate the teaching message, which represents the main e-learning vehicle. This book focuses on the guidelines provided in the FIRB am-learning project as basic rules for writing the learning units with the intent to propose the necessary steps for real individualised learning based on the student's language skills.

Maggiori Informazioni

Autore Agrusti Gabriella
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Ricerche sperimentali
Lingua Italiano
Indice Benedetto Vertecchi, Premessa Istruzione a distanza e comprensione della lettura Scrivere per un sistema adattivo La centralità della valutazione Percorsi interpretativi individualizzati Appendice Riferimenti bibliografici - References. Contents: Benedetto Vertecchi, Preface Distance education and reading comprehension Writing for an adaptive system The role of assessment Individualized courses for improving comprehension Appendix.
Stato editoriale In Commercio