Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Scrittura Greca Dall'antichita' All'epoca Della Stampa

ISBN/EAN
9788843051687
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
414

Disponibile

36,00 €
Il volume offre una esposizione complessiva e aggiornata della storia della scrittura greca per i corsi universitari di paleografia greca fornendo un quadro dei metodi dell'indagine paleografica, nonchè delle forme e dello svolgimento della scrittura greca, dall'antichità all'epoca della stampa. Il libro è anche utile a quanti, interessati allo studio della civiltà antica e medievale, intendono farsi un'idea della cultura scritta in età ellenistico-romana e bizantina, nel quadro complesso e articolato delle vicende culturali e storiche che ne scandiscono le fasi. La mancanza di modelli aggiornati e lo stato ancora problematico di molte questioni relative ad aspetti importanti della storia della scrittura greca, fanno del libro risultato del lavoro coordinato di un gruppo di studiosi con competenze specifiche sui diversi argomenti - oltre che un tentativo di trattazione complessiva della materia, anche uno stimolo alla riflessione sui modelli di sistemazione e di esposizione di una disciplina complessa e dalle prospettive ancora feconde di approfondimenti e sviluppi. Completa il testo un ampio capitolo su materiali e tecniche di confezione del libro manoscritto greco.

Maggiori Informazioni

Autore Crisci Edoardo; Degni Paola
Editore Carocci
Anno 2011
Num. Collana 35
Lingua Greco antico
Indice Introduzione. Oggetto, metodo, definizioni 1. Dalla Grecia arcaica all’età romana I materiali superstiti/Problemi di cronologia/La scrittura in età arcaica e classica/Le scritture del periodo ellenistico/Le scritture del periodo romano 2. Fra antichità ed epoca bizantina Le scritture dei documenti/Le scritture dei libri 3. Il periodo mediobizantino Secoli IX e X/Secoli XI e XII 4. La minuscola greca dal 1204 al 1453 (e oltre) L’età di Nicea (1204-1261)/La prima età dei Paleologi (1261-1341)/La seconda età dei Paleologi (1341-1453)/Le aree periferiche/"Bisanzio dopo Bisanzio". Un panorama della produzione libraria nel Cinquecento 5. Il libro manoscritto greco. Materiali e tecniche di confezione Premessa/I materiali del libro manoscritto/Forma e confezione del libro/L’organizzazione e la gestione della pagina scritta/L’ornamentazione come elemento di valutazione codicologica/La legatura/La descrizione del libro greco Appendici A.1. I sistemi abbreviativi A.1.1. Sistemi abbreviativi nei manoscritti letterari A.2. Le sottoscrizioni A.2.1. L’indicazione cronologica / A.2.2. Il copista e gli elementi peculiari dei colofoni Bibliografia Indice dei nomi Indice dei materiali Indice delle tavole Tavole
Questo libro è anche in: