La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai racconti romani. Con un glossario romanesco completo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846467133
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Comunicazione e scienze umane
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 192
Disponibile
23,50 €
Uno dei narratori italiani più letti e discussi del Novecento in una rilettura insolita, che rivela un paziente lavorio formale e una grande accuratezza, finora non riconosciuta, nelle scelte lessicali. In un arco di tempo che va dagli Indifferenti alla Ciociara , con alcune incursioni nei romanzi degli anni Settanta e Ottanta, la lingua dello scrittore romano appare nelle sue evoluzioni e nei suoi punti fermi attraverso una puntuale e documentata analisi dei testi. Il volume contiene peraltro un glossario completo del lessico romanesco di Moravia.
Gianluca Lauta insegna linguistica italiana all'Università di Cassino. Ha pubblicato diversi saggi (sul linguaggio giornalistico e sulla lingua delle Origini) e il volume Forme interrogative nella Toscana del Due-Trecento (Roma, 2002).
Maggiori Informazioni
Autore | Lauta Gianluca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Comunicazione e scienze umane |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione (Teoria e prassi; Scrittura di "grado zero"?; Romanzo tradizionale e avanguardie) La lingua degli Indifferenti (Gli indifferenti e la tradizione dell'Ottocento; La letteratura di consumo; Romanzo e commedia; Il dialogo; La chiarezza e l'ambiguità) Gli anni Trenta e Quaranta (Gli indifferenti a confronto con i romanzi successivi; La ricerca della medietà linguistica) La prosa romana (Moravia e il neorealismo; I "racconti ciociari"; I Racconti romani; Neorealismo e nuova questione della lingua italiana) Il lessico romanesco e ciociaro (Le opere romane; Profilo del romanesco moraviano; Il lessico ciociaro; Documentarismo linguistico; Criteri di inclusione dei lemmi) Glossario romanesco Varianti dei Nuovi racconti romani (I dattiloscritti; Varianti) Conclusioni: un difficile ritratto linguistico (La narrativa moraviana più recente: prospettive di ricerca; Stabilità ed evoluzione linguistica) Bibliografia Indice delle forme. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: