Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La scrittura dell'esilio oltreoceano. Diaspora culturale italo-tedesca nell'Europa totalitaria del nazifascismo. Riflessioni interdisciplinari

ISBN/EAN
9788825535488
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
296

Disponibile

18,00 €
Attraverso l'analisi critica, storico-letteraria e comparata di testi scritti da autorevoli esuli di lingua tedesca e italiana, costretti dalla tirannia nazifascista all'esilio oltreoceano, il volume intende mappare e ricostruire i flussi migratori del Novecento totalitario, contestualizzandoli non solo alla luce di quei tragici eventi epocali, ma anche in seno a una nuova codificazione del termine "diaspora". I contributi, dalla natura interdisciplinare, riflettono sull'articolato tema dell'esilio, cercando di creare un momento di incontro dialogico fra saperi differenti che vogliono superare la soglia del confine culturale. È un viaggio "virtuale" diasporico, in cui poter "accogliere", ossia far confluire, in differenti modalità di lettura e d'indagine scientifico-ermeneutica, riflessioni e opinioni critiche sul tema delle migrazioni intellettuali oltreoceano.

Maggiori Informazioni

Autore Saletta E.
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio