Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Scrittura Cinese Nei Secoli. Dal Pennello Alla Tastiera

ISBN/EAN
9788843066315
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
230
27,00 €
Il volume si rivolge a tutti coloro che desiderino acquisire nuna conoscenza di base del sistema di scrittura cinese. L’intento è quello di offrire un quadro complessivo delle problematiche collegate, nel passato come nel presente, a questo singolarissimo tipo di scrittura. Le varie questioni affrontate – origine ed evoluzione, campi di applicazione, vantaggi e svantaggi, impiego in epoca moderna – sono trattate in modo da evidenziare la natura particolare del sistema e le peculiarità delle sue unità grafiche, così da consentire al lettore di saggiare quanto i nostri orizzonti culturali possano essere diversamente influenzati da scritture diverse.

Maggiori Informazioni

Autore Abbiati Magda
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 847
Lingua Cinese
Indice Avvertenze Cronologia delle epoche storiche cinesi Introduzione. Natura del sistema di scrittura cinese e peculiarità delle unità grafiche Parte prima. Il passato 1. Origini e sviluppo Gli antichi simboli grafici/I primi documenti scritti/Processo formativo dei caratteri ed evoluzione del sistema/Variabilità ortografica e codificazione delle unità della scrittura 2. Evoluzione grafica dei caratteri La grafia antica/La grafia moderna/La grafia corsiva 3. La notazione dei suoni Il dúruò, sistema analogico/Il fa?nqiè, sistema taglia e cuci/Tentativi di semplificazione del fa?nqiè 4. L’ordinamento dei caratteri Ordinamento per materia/Ordinamento per radicale/Ordinamento per rima Parte seconda. Tra passato e presente 5. La riforma della scrittura Semplificazione dei caratteri/Direzione di scrittura/Proposte di trascrizione fonetica 6. L’assimilazione di parole straniere 7. La punteggiatura 8. Scritture speciali La scrittura Braille/Scrivere nello spazio: la lingua dei segni 9. La scrittura come espressione artistica L’arte calligrafica/L’arte di incidere sigilli/La falsa scrittura di Xu Bing 10. L’uso simbolico della scrittura Caratteri fausti e caratteri infausti/Scrittura magica Parte terza. Il presente 11. La scrittura cinese oggi Numero dei caratteri/Svantaggi della scrittura logografica/Vantaggi della scrittura logografica/Ottimizzazione del sistema 12. Come apprendere i caratteri Scrivere i caratteri/Memorizzare i caratteri 13. Le scritture delle minoranze etniche Scritture modellate sui caratteri cinesi/Scritture modellate sull’alfabeto uiguro antico/Scritture modellate sull’alfabeto br?hm?/Scritture modellate sull’alfabeto arabo/Scritture modellate sull’alfabeto latino Bibliografia essenziale
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: