La scomparsa di Majorana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845918711
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Gli Adelphi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Edizione
- 6
- Pagine
- 119
Disponibile
11,00 €
Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi romanzi più intensi per la finezza dell'analisi e dell'immedesimazione in moventi non detti, come nella logica e nell'etica segreta di Majorana.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sciascia Leonardo |
|---|---|
| Editore | Adelphi |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Gli Adelphi |
| Num. Collana | 249 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
